Benvenuto

La Polifonica Benedetto Marcello è un coro di voci miste (composto principalmente da quattro sezioni) fondato a Mestre (VE) nel 1976 da padre Luigi Francesco Ruffato. Un tempo parte del Centro Culturale Kolbe, la Polifonica fa ora parte dell’associazione "KOLBE ARTE MUSICA APS" comprendente anche il coro di voci bianche (e sezione giovanile) “Kolbe Children’s Choir”.

Il coro fa inoltre parte dell’Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali del Veneto (A.S.A.C.Veneto) ed è registrato nel portale Italiacori.it.

La stagione 2019-2020 ha visto il coro impegnato nei seguenti concerti: Te Deum di Charpentier e Messa dell’Incoronazione di Mozart nel Duomo di Belluno per il consueto Concerto di San Martino (9 novembre 2019); Te Deum di Charpentier nella Basilica dei SS. Giovanni e Paolo di Venezia in occasione dell’XI edizione del Gran Concerto dell’Immacolata (8 dicembre 2019).  Il Te Deum di Charpentier e la Messa dell’Incoronazione di Mozart hanno costituito poi il programma del Concerto di Natale che, come ogni anno, si tiene presso la Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio di Carpenedo (Mestre, 14 dicembre 2019).

Nei primi mesi del 2020 le prove si sono svolte in modalità telematica sulla piattaforma Zoom; il coro ha continuato la preparazione dei Carmina Burana di C. Orff ed ha iniziato a studiare (per alcuni coristi si è trattato solo di un ripasso) il Requiem di Cherubini.

La Polifonica Benedetto Marcello è stata inoltre impegnata in sala di registrazione per l’incisione del CD del Requiem di Mozart in uscita (speriamo!) entro la fine del 2020.

Puoi trovare le date dei nostri futuri impegni nella sezione Prossimi appuntamenti e di quelli passati alla voce Attività .

Anche quest’anno la Polifonica Benedetto Marcello sarà protagonista di molte serate all’insegna della cultura e del bel canto; scopri le attività della Polifonica ed un po’ della nostra storia... chissà che non ti venga voglia di cantare assieme a noi.

Ti aspettiamo !

P.S. Resta sempre impellente la necessità di rinforzare la nostra compagine, soprattutto per quanto riguarda le sezioni maschili che risultano numericamente piuttosto ridotte. La nostra speranza è che, durante le nostre esecuzioni, qualche giovane talento ne risulti affascinato e decida quindi di entrare a far parte del nostro coro.

Se interessati, nella sezione Contatti trovate i riferimenti per mettersi in contatto con noi (Mail, Facebook Messenger).

 

Polifonica al Museo M9 il 14 aprile 2019

(La foto al top della pagina è stata scattata il 6 aprile 2019; cantavamo il Requiem di Mozart alla Scuola granda di san Rocco a Venezia.)

 

Piombino Dese
Last modified 08/09/2020 21:05:51 / Visited 55264 Times